
Nico Arezzo, tra gli 8 vincitori di Musicultura 2024
-
10/06/2024 | lorenzotiezzi
- 11917
Il talentuoso cantautore Nico Arezzo è stato recentemente annunciato come uno degli otto vincitori di Musicultura 2024 che saliranno sul palco dello Sferisterio di Macerata il 21 e 22 giugno per l'atto finale del Festival.
Musicultura, riconosciuto come uno dei principali trampolini di lancio per gli artisti della canzone d'autore in Italia, ha visto la partecipazione di ben 1187 talentuosi aspiranti. Nico Arezzo si è distinto con il brano “Nicareddu”, guadagnandosi l'accesso alla finale.
Questo prestigioso riconoscimento si aggiunge ai numerosi successi dell'artista, che in passato ha catturato l'attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori con le sue partecipazioni a programmi televisivi come X Factor e Sanremo Giovani, su Rai1.
Il brano “Nicareddu” è estratto dall'album d'esordio “Non c'è mare", rilasciato il 17 maggio scorso con distribuzione Artist First. Questo lavoro discografico rappresenta un emozionante viaggio attraverso le esperienze di vita quotidiana, offrendo frammenti di giovinezza, amicizie, nottate trascorse fuori dai bar e storie intrise di una profonda introspezione e malinconia.
Nico Arezzo ha inoltre annunciato la sua iscrizione al prestigioso Premio Tenco, proprio con il suo primo album. L'artista ambisce a consolidare il suo ruolo nella scena musicale italiana, contribuendo con un tocco personale e moderno alla tradizione della canzone d'autore.
La partecipazione a Musicultura rappresenta un passo significativo nella carriera del cantautore, sottolineando il crescente riconoscimento e l'apprezzamento che sta guadagnando nel panorama musicale italiano.
https://www.instagram.com/nico_arezzo/
https://open.spotify.com/intl-it/artist/58NJMW79swpy2lbC6BM35V?si=QWLB6G1dTwSfyxydofkleQ
Musicultura, riconosciuto come uno dei principali trampolini di lancio per gli artisti della canzone d'autore in Italia, ha visto la partecipazione di ben 1187 talentuosi aspiranti. Nico Arezzo si è distinto con il brano “Nicareddu”, guadagnandosi l'accesso alla finale.
Questo prestigioso riconoscimento si aggiunge ai numerosi successi dell'artista, che in passato ha catturato l'attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori con le sue partecipazioni a programmi televisivi come X Factor e Sanremo Giovani, su Rai1.
Il brano “Nicareddu” è estratto dall'album d'esordio “Non c'è mare", rilasciato il 17 maggio scorso con distribuzione Artist First. Questo lavoro discografico rappresenta un emozionante viaggio attraverso le esperienze di vita quotidiana, offrendo frammenti di giovinezza, amicizie, nottate trascorse fuori dai bar e storie intrise di una profonda introspezione e malinconia.
Nico Arezzo ha inoltre annunciato la sua iscrizione al prestigioso Premio Tenco, proprio con il suo primo album. L'artista ambisce a consolidare il suo ruolo nella scena musicale italiana, contribuendo con un tocco personale e moderno alla tradizione della canzone d'autore.
La partecipazione a Musicultura rappresenta un passo significativo nella carriera del cantautore, sottolineando il crescente riconoscimento e l'apprezzamento che sta guadagnando nel panorama musicale italiano.
https://www.instagram.com/nico_arezzo/
https://open.spotify.com/intl-it/artist/58NJMW79swpy2lbC6BM35V?si=QWLB6G1dTwSfyxydofkleQ
Articoli correlati
“Periferico [Sistema Nervoso]” (Maninalto!), il nuovo attesissimo album di KUKLA
19/09/2025 | lorenzotiezzi
Esce venerdì 19 settembre “periferico [sistema nervoso>” (maninalto!), il nuovo attesissimo album di kukla. Dallo stesso giorno sarà in rotazione radiofonica anche...
The Beach pres. Halloween @ The Desert Arena - Sharm. Il 31/10 un grande show con Bianca Atzei
19/09/2025 | lorenzotiezzi
dopo il successo assoluto del concerto di guè, che ha infiammato sharm il 24 aprile scorso, il 31 ottobre 2025, per halloween, ecco un altro grande even...
UMM: remix, un nuovo singolo per Gaty Lopez e l'energia di UMM Red
19/09/2025 | lorenzotiezzi
l'universo musicale di umm, coordinato da gianfranco bortolotti, il creatore di media records, non si ferma mai. E' in continuo movimento. Le novità sono tan...